LA MANUTENZIONE CALDAIA IN PROMO A 75 EURO
COMPRESA L’ANALISI FUMI!
SCOPRI COME VIENE SVOLTA LA MANUTENZIONE CALDAIA DAL TECNICO, QUALI OPERAZIONI VENGONO EFFETTUATE?
15 FASI DI MANUTENZIONE CALDAIA PER GARANTIRVI IL CALDO TUTTO L’INVERNO
01. Smontaggio mantello, camera combustione e copertura bruciatore
02. Smontaggio e pulizia bruciatore, ugelli ed elettrodi
03. Asportazione dei residui
04. Rimontaggio del bruciatore
05. Controllo valvole e raccordi
06. Prova accensione fiamma e verifica ventilatore
07. Chiusura bruciatore
08. Simulazione guasto elettrico
09. Rimontaggio camera combustione
10. Analisi dei fumi
11. Rimontaggio mantello caldaia
12. Controllo finale parametri e temperature
13. Verifica documenti caldaia
14. Rapporto di controllo efficienza energetica
15. Compilazione nuovo libretto impianto
Differenza tra manutenzione ordinaria e straordinaria della caldaia
La manutenzione ordinaria: si tratta di quegli interventi programmati che vengono effettuati senza che ci siano guasti o anomalie nell’apparecchio.
La manutenzione straordinaria: quegli interventi in cui il tecnico viene chiamato a causa di rotture, guasti, accensione di spie o malfunzionamenti.
Il tecnico deve segnare tutto nel Libretto Unico d’Impianto.
Quando va fatta? Cosa dice la legge.
La manutenzione della caldaia va eseguita periodicamente in base alle istruzioni del produttore della caldaia o del manutentore. La prova fumi, per legge, va eseguita ogni due anni.
Perché fare manutenzione?
Una caldaia pulita e ben controllata consente di ridurre i consumi grazie ad un aumento del suo rendimento. Inoltre, la sporcizia crea un “tappo” per il passaggio dei fumi, del calore e della fiamma.